Calendario aperture MusepArcheo – 2016
Pubblichiamo il calendario 2016 di apertura del nuovo spazio museale della Torre Santa Caterina (MusepArcheo Torre S. Caterina)
Tutti gli articoli del blog
Pubblichiamo il calendario 2016 di apertura del nuovo spazio museale della Torre Santa Caterina (MusepArcheo Torre S. Caterina)
Si parte con ArcheoTour in Puglia 2015 – Seconda parte Area Salento
Entra nel vivo la manifestazione ArcheoTour in Puglia 2015. Questo il programma della Prima parte Area Bari-BT
Vi proponiamo un interessante contributo video ringraziando i nostri colleghi del gruppo Tre di Spade
[slideshow_deploy id=’469′] Tante idee, progetti importanti, spunti per far conoscere e divulgare archeologia e cultura. Si. Ma come ci finanziamo? Dove trovare le risorse? In che modo è possibile sostenersi? Dove e insieme a chi Venerdì 13 giugno scorso, nella sede del Consorzio CETMA presso la Cittadella della Ricerca di Mesagne, si è svolto un altro importante ed Leggi di piùStrumenti per sostenere attività e progetti culturali[…]
[slideshow_deploy id=’440′] Nella giornata di ieri 10 giugno 2014 a #SPArcheoLab insieme a Elena Musci, abbiamo voluto provare dal vivo la dimensione del gioco come aiuto nella comprensione della storia di luoghi e popoli. Il tutto in un importante “contenitore” culturale come il Castello Dentice di Frasso di Carovigno (BR) a far da cornice. Nella terza tappa del Leggi di piùChe dite se per divulgare la storia ci mettessimo a #giocare?[…]
[slideshow_deploy id=’424′] Si è svolta nella giornata di ieri, 9 giugno 2014, presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” a Lecce, la seconda giornata di S.P.A. Smart Puglia Archaeology. E’ stata nostra ospite Rosanna Spanò di BAM! Strategie Culturali, esperta di comunicazione nel settore culturale, gestione e innovazione delle organizzazioni culturali e artistiche. Leggi di piùA #SPArcheoLab, tra marketing culturale e archeologia[…]
Inizia così, il nostro #SPArcheoLab, con la prima lezione a cura di Lara Comis, referente del network internazionale dei Musei Archeologici all’aperto EXARC. Nella cornice del Castello Dentice Di Frasso a Carovigno, che ospiterà altre sessioni del nostro Laboratorio dal Basso, la nostra esperta ci ha condotti in una panoramica interessantissima sui musei archeologici all’aperto, e ci Leggi di piùExarc. I Musei Archeologici all’Aperto: passato, presente e futuro del “nuovo museo”[…]
Si chiama S.P.A. Smart Puglia Archaeology, ed è il nostro modo di accendere un riflettore sulle possibilità che il settore archeologico possono dare nello sviluppo socio-economico del territorio pugliese. Lo abbiamo voluto fare insieme con Arti – Regione Puglia, attraverso la splendida iniziativa dei Laboratori dal Basso. Il primo laboratorio gratuito per aprire la scatola Leggi di piùLaboratorio dal Basso sullo sviluppo economico con l’archeologia in Puglia[…]