>>>SCARICA<<< LA BROCHURE DELLA MANIFESTAZIONE CON IL PROGRAMMA
23/07 | VISITA GUIDATA + LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata: Il parco archeologico di Monte d’Elia
in collaborazione con la Cooperativa Akra Iapygia
Laboratorio: Con le mani in pasta: manipolazione dell’argilla e realizzazione di vasellame e monili preistorici
Alezio (LE) | 17.30 c/o Parco Archeologico Monte d’Elia
24/07 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Tutti i colori della preistoria: laboratorio sulle terre colorate
Parco Naturale Regionale di Otranto | 17.30 c/o Castello Spinola-Caracciolo (Andrano, LE)
26/07 | VISITA GUIDATA + LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata: Abbazia S. Nicola di Macugno
a cura dell’Associazione Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine
Laboratorio: Tutti i colori della preistoria: laboratorio sulle terre colorate
Neviano (LE) | 17.30 c/o Abbazia S. Nicola di Macugno
27/07 | VISITA GUIDATA + LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata e Presentazione: Lavori di restauro e indagine archeologica presso la Torre di Santa Caterina
a cura dell’arch. G. De Pascalis
Laboratorio: Con le mani in pasta: manipolazione dell’argilla e realizzazione di vasellame e monili preistorici
Santa Caterina (Nardò, LE) | 17.00 c/o Torre Santa Caterina
28/07 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Per fare un ago ci vuole un osso: laboratorio di riproduzione di strumenti preistorici in osso e corno
Alezio (LE) | 17.30 c/o Parco Archeologico Monte d’Elia
29/07 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Ornamenta: laboratorio di realizzazione di ornamenti preistorici
Parco di Porto Selvaggio (Nardò, LE) | 17.30 c/o TorreNova
31/07 | ESCURSIONI
Palude del Capitano e spunnulate
Nardò (LE) | 9.00 c/o Parco di Porto Selvaggio
Palude del Conte e spunnulate
Porto Cesareo (LE) | 17.30 c/o Parco di Porto Cesareo
02/08 | VISITA GUIDATA + LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata: Abbazia S. Nicola di Macugno
a cura dell’Associazione Ecomuseo del Paesaggio delle Serre Salentine
Laboratorio: Con le mani in pasta: manipolazione dell’argilla e realizzazione di vasellame e monili preistorici
Neviano (LE) | 17.30 c/o Abbazia S. Nicola di Macugno
03/08 | LABORATORI DI ARCHEOLOGIA
Occhio a quell’osso: laboratorio sul riconoscimento della fauna e
sullo studio dei resti animali in archeologia
Oasi Le Cesine (Vernole, LE) | 9.30 c/o Centro Visite
Fossilizziamoci: osservazione di fossili autentici e repliche in gesso di fossili preistorici
c/o Torre Nova, Parco di Porto Selvaggio (Nardò, LE) | 17.30
04/08| LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Fossilizziamoci: osservazione di fossili autentici e repliche in gesso di fossili preistorici
Oasi Le Cesine (Vernole, LE) | 9.00 c/o Centro Visite
06/08 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Ornamenta: laboratorio di realizzazione di ornamenti preistorici
Alezio (LE) | 17.30 c/o Parco Archeologico Monte d’Elia
dal 09/08 al 11/08 | LABORATORI DI ARCHEOLOGIA
Laboratori in collaborazione con Slow Food Alto Salento e Consorzio di
Gestione di Torre Guaceto (I Mercati della terra e del Mare)
c/o Borgata Serranova di Carovigno (BR) | 19.00
18/08 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Per fare un ago ci vuole un osso: laboratorio di riproduzione di strumenti preistorici in osso e corno
Carmiano (LE) | 17.00
19/08 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Tutti i colori della preistoria: laboratorio sulle terre colorate
Veglie (LE) | 17.00
20/08 | ESCURSIONE
Riserva Naturale di Torre Guaceto
a cura del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali Università degli Studi di Bari
Torre Guaceto (BR) | 17.00 c/o Borgata Serranova, Carovigno
23/08 | LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA + VISITA GUIDATA
Laboratorio: Con le mani in pasta: manipolazione dell’argilla e realizzazione di vasellame e monili preistorici
Visita Guidata: Il centro storico di Neviano
a cura dell’Associazione Ecomuseo di Neviano
Neviano (LE) | 17.30 c/o Centro storico di Neviano
25/08 | LABORATORI DI ARCHEOLOGIA
Occhio a quell’osso: laboratorio sul riconoscimento della fauna e
sullo studio dei resti animali in archeologia
Sant’Isidoro (Nardò, LE) | 17.30 c/o Pro Loco di Sant’Isidoro
26/08 | LABORATORI DI ARCHEOLOGIA
Caccia alla preistoria: realizzazione di strumenti in selce e ossidiana e accensione del fuoco
c/o Pro Loco di Sant’Isidoro (Nardò, LE) | 17.30
06/09 e 12/09 | CAMPO SCUOLA DI ARCHEOLOGIA
6 settembre – Ugento (LE) | c/o Nuovo Museo Archeologico di Ugento
10.00 | Scavo archeologico simulato
16.30 | Visita guidata al Museo archeologico in collaborazione con
il Sistema Museale Città di Ugento
12 settembre, Parco Regionale Ugento (LE) | c/o Lido Pineta
9.00 – 12.00 | Divinità e animali sacri nelle culture preistoriche: la realizzazione di statue in argilla e ceramica
a cura di Roberto Deriu (Gesti Ritrovati – Progetti di Archeologia Sperimentale)
16.00 – 19.00 | L’evoluzione della musica durante preistoria e la
realizzazione di strumenti musicali sciamanici
a cura di Edoardo Ratti (Archeolink)
07/09| LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Fossilizziamoci: osservazione di fossili autentici e repliche in gesso di fossili preistorici
Caprarica di Lecce (LE) | 16.00 c/o Parco della Serra
08/09 | VISITA GUIDATA
I frantoi di Caprarica di Lecce
Caprarica di Lecce (LE) | 16.00 c/o Piazza Vittoria
16/09 | VISITA GUIDATA + LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata: Parco archeologico di Cavallino
a cura della Cooperativa Sigismondo Castromediano
Laboratorio: Dalla terra al vaso! Artigiani per un giorno a cura di Raika Cannone (archeologa-ceramista)
Cavallino (LE) | 16.00 c/o Museo Diffuso di Cavallino
17/09 | VISITA GUIDATA + LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata: Parco archeologico di Cavallino
a cura della Cooperativa Sigismondo Castromediano
Laboratorio: Tutti i colori della preistoria: laboratorio sulle terre colorate
Cavallino (LE) | 16.00 c/o Museo Diffuso di Cavallino
18/09 | VISITA GUIDATA + LABORATORI DI ARCHEOLOGIA
Visita Guidata: Parco archeologico di Cavallino
a cura della Cooperativa Sigismondo Castromediano
Laboratori:
Ornamenta: laboratorio di realizzazione di ornamenti preistorici
Per fare un ago ci vuole un osso: laboratorio di riproduzione di strumenti preistorici in osso e corno
Cavallino (LE) | 16.00 c/o Museo Diffuso di Cavallino
19/09 | ArcheoTour 2015 – seconda parte Giornata Conclusiva
Tuglie c/o Piazza Garibaldi e Area Santuario di Montegrappa
9.30
Visita Guidata: Museo della civiltà contadina, Piazza Garibaldi
11.00
Escursione: Grotta delle Veneri e menhir
Escursione: Paesaggi rurali salentini lungo il percorso ciclabile
13.00
Pausa
16.00 | c/o Museo della Civiltà Contadina
Tessi tu che filo io! La tessitura, una rivoluzione neolitica a cura di
Franco Mastrovita
18.00 | c/o Area Santuario di Montegrappa
Laboratori di archeologia e a seguire
Magia dei suoni e rito del fuoco (curato da VivArch)
Durante la manifestazione saranno presenti stand di prodotti enogastronomici locali
Note
– Prenotazioni ed eventuali disdette per ogni attività devono avvenire massimo 48 ore prima dall’appuntamento.
– Si richiede puntualità agli appuntamenti, condividendo, se possibile, l’auto con altri partecipanti.
Per le escursioni:
– Il punto di ritrovo sarà scelto in prossimità della data dell’evento e sarà comunicato al momento della prenotazione.
– Le guide si riservano di non ammettere all’escursione coloro che non sono ritenuti idonei.
– E’ buona norma rispettare i regolamenti delle strutture e dei luoghi ospitanti.
Prenotazione obbligatoria (max 25 partecipanti)
retevivarch@gmail.com; 328.3280483 | 345.3930791